Numerosi studi hanno dichiarato che la salute orale è più importante di quanto si crede e non deve essere mai sottovalutata. Vogliamo quindi aiutarti a capire come la salute delle tue gengive determini e migliori il tuo benessere. Prendiamo come esempio la parodontite, nota comunemente come piorrea, ossia quella malattia che porta gradualmente all’instabilità delle radici dentali. Alcune ricerche hanno dimostrato come questa patologia porti una risposta sistemica dell’organismo, attivando alcune condizioni correlate, tra cui malattie infiammatorie croniche, patologie vascolari e in alcuni casi anche diabete. Infatti, negli individui diabetici il rischio di parodontite pare aumentare di 2/3 volte, e pare diminuire all’aumentare del controllo glicemico. Questo aspetto indica come il controllo del benessere orale possa influire su quello generale.
Questo vale anche per le malattie cardiovascolari. I soggetti con parodontite e diagnosi di malattia vascolare (CVD) hanno più probabilità di sviluppare complicanze legate alla malattia. Il consiglio, per questi individui, è di eseguire molto frequentemente verifiche e trattamenti parodontali e di abbinarli ad adeguate misure di igiene dentale domiciliari. L'aumento della frequenza dei controlli odontoiatrici, la pulizia orale professionale e i trattamenti parodontali nell’insieme creano un regime di corretta salute orale che può contribuire all'abbassamento di reazioni cardiovascolari ostili.
Tra le malattie orali e polmonari, nello specifico la Malattia Polmonare Ostruttiva Cronica e la polmonite, gli studi scientifici hanno individuato una correlazione. Tramite una corretta igiene orale, ovvero la rimozione della placca e l'uso del collutorio antibatterico le problematiche della polmonite possono essere ridotte.
Una simile relazione esiste in tema di osteoporosi. È stato dimostrato infatti un collegamento tra la perdita dell’osso alveolare, ossia il tessuto che compone l'attacco dei denti, e un aumento della mobilità e la perdita dei denti. Infatti le donne affette da osteoporosi sono più soggette (di ben 3 volte in più) alla perdita dei denti. L’aumento del pericolo di parodontite e la caduta dei denti potrebbe essere legata alla perdita di densità minerale ossea alveolare che ha riportato all'osso una maggiore sensibilità ai batteri parodontali.
Abbiamo visto quindi come la buona igiene orale possa essere un buon supporto al benessere globale della persona, motivo per cui è sempre importante un controllo continuativo del proprio sorriso.