PER APPUNTAMENTO
0423.491715
Lo sbiancamento dei denti

Lo sbiancamento è un trattamento estetico che permette di schiarire i denti grazie all’applicazione, sulla superficie dei denti, di un gel a base di perossido di idrogeno o di carbammide.
Esistono essenzialmente tre tipi di di sbiancamento: professionale (in office), domiciliare e combinato.
Sbiancamento professionale
Questo tipo di sbiancamento si realizza alla poltrona: il gel sbiancante viene applicato sui denti del paziente e lasciato agire per circa 45 minuti,senza attivazione luminosa. Per accelerare la reazione, quando la procedura lo prevede, il gel può essere anche applicato da 1 a 3 volte e sottoposto ad una sorgente luminosa per un tempo variabile da 1 a 15 minuti per applicazione, sia che venga utilizzata una sorgente luminosa o meno. Prima di applicare il gel, le gengive vengono sempre protette da una speciale gomma che evita che il gel entri mai in contatto con i tessuti gengivali.
Sbiancamento domiciliare
Prevede l’uso degli stessi gel,con gli stessi principi attivi, che vengono però utilizzati in concentrazioni minori e per un periodo di tempo più lungo. Prima di iniziare il trattamento, il laboratorio realizza, partendo da un’impronta dentale del paziente, una mascherina personale trasparente all’interno della quale viene applicato il gel sbiancante. Il trattamente avviene indossando la mascherina per alcune ore durante al giorno, o durante la notte, per un periodo di circa 2/3 settimane.
Sbiancamento combinato
Lo sbiancamento combinato è il ricorso in sequenza delle due tecniche precedenti: dopo una seduta di sbiancamento in studio, si consegna al paziente la mascherina con il gel per continuare lo sbiancamento a casa. La seduta in ambulatorio inizia il processo rimuovendo lo strato superficiale di pigmento del dente: lo sbiancamento verrà poi completato più facilmente dal gel domiciliare. La mascherina può essere inoltre riutilizzata periodicamente per ripetere il trattamento per brevi periodi, in modo da mantenere nel tempo il risultato ottenuto.
È importante sapere che...
Concludiamo con alcune informazioni utili:
Tutte e tre le tecniche prevedono una seduta preventiva di igiene orale professionale, perché il gel va applicato su denti puliti.
Il gel funziona solo sui denti naturali: materiale da otturazione, protesi e faccette non verranno sbiancati. Almeno nelle 72 ore successive allo sbiancamento in studio è bene seguire una dieta bianca (evitare tè, caffè fumo ecc.) così come anche per le 2/3 settimane successive allo sbiancamento domiciliare.
La durata media di uno sbiancamento è di circa 2 anni, ma questo dipende molto dal singolo caso e dalle abitudini alimentari più o meno viziate del paziente.
In seguito allo sbiancamento, come effetto indesiderato, può comparire una certa ipersensbilità al freddo e al caldo transitoria.
Non tutti i pazienti sono idonei allo sbiancamento: il dentista studierà e selezionerà la soluzione per ogni caso.